Capire come si usa ChatGPT è il primo passo per sfruttare l’intelligenza artificiale nel quotidiano. Dal punto di vista pratico è semplice: accedi alla piattaforma, scrivi la tua richiesta e il sistema genera una risposta in pochi secondi. Il vero valore, però, nasce da come formuli i prompt.
Per usare ChatGPT devi registrarti sulla piattaforma che lo ospita, effettuare il login e aprire l’interfaccia di chat. Nella casella di testo puoi scrivere domande, istruzioni o descrizioni di ciò che ti serve. Più il messaggio è chiaro, più la risposta sarà utile.
Ecco alcune cose che puoi fare quando impari come si usa ChatGPT:
Per risultati migliori, specifica sempre il contesto: chi sei, per chi stai scrivendo, quale tono desideri (formale, colloquiale), quanto deve essere lungo il testo e in che formato lo vuoi (elenco, email, sintesi, ecc.).
Molti professionisti iniziano chiedendo semplicemente come si usa ChatGPT, poi provano a integrarlo nel lavoro quotidiano. Un avvocato lo utilizza per bozze di atti e ricerche, un commercialista per riepiloghi fiscali, un medico per organizzare informazioni, un’agenzia marketing per creare copy di base.
Qui emergono però i limiti del modello generico: ChatGPT non conosce i processi interni dello studio, non è allineato al tuo stile, non applica automaticamente le tue procedure e non può mantenere un quadro strutturato delle tue regole professionali. È uno strumento potente, ma non è stato progettato come “collega digitale” all’interno della tua organizzazione.
Se il tuo obiettivo è solo sperimentare, le basi su come si usa ChatGPT sono sufficienti. Ma se vuoi trasformare l’AI in un asset strategico, serve un modello che lavori come te e con te. Qui entra in gioco GPX Custom, sviluppato da FXG Engineering per professionisti e PMI italiane.
GPX Custom è un sistema basato su GPT che utilizza la metodologia proprietaria NSPE™ (Neuro Semantic Prompt Engineering). Questo approccio consente di modellare il comportamento del modello sui tuoi casi d’uso reali: atti legali, bilanci, protocolli clinici, strategie di marketing, procedure aziendali.
In pratica, GPX Custom ti permette di:
Imparare come si usa ChatGPT è utile per esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale. Ma per professionisti e aziende non basta saper fare “due domande ben scritte”: serve un sistema che rispetti regole, processi, responsabilità e stile del tuo lavoro.
Se vuoi fare il passo successivo e trasformare l’AI in un alleato stabile del tuo studio o della tua PMI:
➡️ Scopri GPX Custom e richiedi una consulenza gratuita su come integrare un GPT personalizzato nei tuoi processi.