GPT significa “Generative Pre-trained Transformer”, un modello di intelligenza artificiale capace di comprendere testi, generare contenuti e rispondere alle domande in modo naturale. Oggi quando si parla di GPT si pensa subito a sistemi come ChatGPT, basati su questa tecnologia avanzata di elaborazione del linguaggio naturale.
L’acronimo GPT è composto da tre parole chiave. “Generative” indica la capacità del modello di generare testi nuovi, non solo di copiarli. “Pre-trained” significa che il sistema è stato addestrato in anticipo su enormi quantità di dati, prima di essere messo a disposizione degli utenti. “Transformer” è l’architettura matematica che consente al modello di analizzare il contesto di una frase e fornire risposte coerenti.
Capire cosa vuol dire GPT aiuta a comprendere perché questa tecnologia è così versatile: può scrivere email, analizzare documenti, creare contenuti di marketing, spiegare concetti tecnici e supportare attività complesse. Tuttavia, un GPT “generico” è progettato per funzionare con chiunque e per qualunque scopo, senza conoscere la realtà specifica della tua azienda.
Un GPT generico, come quello alla base di ChatGPT, è ideale per uso personale, studio, curiosità e attività semplici. Ma quando si parla di lavoro professionale, servono maggiore precisione, controllo e coerenza con i processi interni. È qui che entra in gioco il concetto di GPT personalizzato.
Per un avvocato significa avere un sistema che conosca il linguaggio giuridico e lo stile degli atti. Per un commercialista vuol dire lavorare con un modello che sappia interpretare bilanci, normative e casistiche fiscali. Per medici e psicoterapeuti implica supporto strutturato all’anamnesi e al ragionamento clinico, sempre con il professionista al centro.
GPX Custom è la risposta a questa esigenza. È un GPT personalizzato sviluppato da FXG Engineering per professionisti e PMI italiane. A differenza di un GPT generico, GPX Custom utilizza la metodologia proprietaria NSPE™ (Neuro Semantic Prompt Engineering), che permette di modellare il ragionamento del sistema sulla base dei tuoi processi reali.
GPX Custom integra:
In altre parole, GPX Custom non è “un altro GPT”, ma un assistente cognitivo su misura costruito attorno alla tua attività.
Ora che sai cosa vuol dire GPT e quali sono i suoi limiti in versione generica, è più semplice capire perché la personalizzazione è essenziale per chi lavora con dati sensibili, responsabilità elevate e processi complessi. Un modello generico può essere un ottimo punto di partenza, ma non basta per il lavoro quotidiano di un professionista.
Se vuoi trasformare GPT in un alleato concreto per il tuo business e non in un semplice giocattolo tecnologico:
➡️ Scopri GPX Custom e richiedi una consulenza gratuita.